Approfondimenti

0

Il video di Renzi e la sua parodia La messa in scena del Reale

Nel campo della comunicazione politica assistiamo a tutta una serie di tattiche e strategie tese all’avvicinamento del politico al suo elettorato. Tali strategie si concretizzano nella tendenza a mettere in scena di comportamenti, stili, linguaggi e valori sempre meno autoreferenziali, mediati e distanti. Su questa strada il politico definisce la propria e l’altrui identità in…

0

La parodia dell’università nel tempo della post‑democrazia

  L’articolo affronta il tema della progressiva contrazione degli spazi democratici nella società contemporanea, esplorandolo in particolare dall’angolo visuale delle policy relative al sistema dell’università e della ricerca. Lo stato di profonda crisi in cui le riforme d’impianto neoliberale degli ultimi anni hanno precipitato l’università italiana rappresenta un significativo banco di prova per misurare il…

0

Platone teorico del teatro nella polis democratica

L’articolo è inteso a tracciare i lineamenti della concezione platonica del teatro attraverso l’esame progressivo dei passi pertinenti della Repubblica e delle Leggi – opere in cui l’attenzione al presente è premessa di un’istanza riformatrice dello Stato democratico –, non senza richiami al contributo teorico degli altri dialoghi e a questioni concernenti i rapporti del…

Copyright Gaia srl - Edizioni Universitarie Romane - p.iva 06984431004 -  Privacy Policy - Cookie Policy -  Sito realizzato da Fabio Perroni